Il Castello di Spiez

Il castello di Spiez e la sua chiesa, situati su una penisola nel lago di Thun in Svizzera, sono un monumento culturale di valore nazionale. Il castello è menzionato per la prima volta ufficialmente nel 1250 in un documento redatto da Enrico III in cui si parla di Dominus de Spiez. Già sulla scorta della … More Il Castello di Spiez

Educare alla bellezza

Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. All’esistenza di orrendi palazzi sorti all’improvviso, con tutto il loro squallore, da operazioni speculative, ci si abitua con pronta facilità, si mettono le tendine alle finestre, le piante sul davanzale, e presto ci si dimentica di … More Educare alla bellezza

I Grandi Fotografi – 19 – Toni Frissel

Toni Frissell, all’anagrafe Antoinette Frissell naque a Manhattan il 10 marzo 1907, era figlia di Lewis Fox Frissell e Antoinette Wood Montgomery, nipote di Algernon Sydney Frissell, fondatore e presidente della Fifth Avenue Bank of New York, sorella di Phelps Montgomery Frissell e del regista Lewis Varick Frissell che fu ucciso a Terranova durante le … More I Grandi Fotografi – 19 – Toni Frissel

Il paese e il giardino di Ninfa

«Ecco Ninfa, ecco le favolose rovine di una città che con le sue mura, torri, chiese, conventi e abitati giace mezzo sommersa nella palude, sepolta sotto l’edera foltissima. In verità questa località è più graziosa della stessa Pompei, le cui case s’innalzano rigide come mummie tratte fuori dalle ceneri vulcaniche.»(Ferdinand Gregorovius, Passeggiate romane) Il paese … More Il paese e il giardino di Ninfa

I Grandi Fotografi – 18 – Rodney Smith

Rodney Smith era un fotografo di spicco il cui lavoro stravagante invitava al confronto con quello del pittore surrealista Rene Magritte. A lungo acclamato per le sue iconiche immagini in bianco e nero che combinano ritratti e paesaggi, Smith ha creato mondi incantati pieni di sottili contraddizioni e sorprese. Usando solo pellicola e luce, le … More I Grandi Fotografi – 18 – Rodney Smith

I Grandi Fotografi – 17 -Alfred Eisenstaedt

Alfred Eisenstaedt naque a Dirschau, oggi Tcew, in Polonia il 6 dicembre 1898, ed è stato un fotografo e fotoreporter tedesco naturalizzato statunitense. Era solito usare una macchina fotografica Leica M3 con un obiettivo da 35 mm. È ricordato principalmente per la sua foto dei festeggiamenti in Times Square il giorno della vittoria contro il … More I Grandi Fotografi – 17 -Alfred Eisenstaedt

Powerscourt Estate

Powerscourt Estate è situata a Enniskerry, nella contea di Wicklow, in Irlanda, ed è una grande tenuta di campagna nota per la sua casa e i giardini, che oggi occupano 19 ettari. La casa, originariamente un castello del XIII secolo, fu ampiamente modificata nel corso del XVIII secolo dall’architetto tedesco Richard Cassels, a partire dal … More Powerscourt Estate